• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 24 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Antinori leader per marginalità from PambiancoTv on Vimeo.

Antinori leader per marginalità

21/04/2016
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Vinitaly spumeggiante per Marchesi Antinori. Il gruppo fiorentino ha presentato in fiera a Verona le novità 2016 puntando i fari sulle bollicine metodo classico prodotte in Franciacorta, realizzate nella tenuta Montenisa, che da quest’anno portano ‘finalmente’ il marchio di famiglia. “Era giunto il momento di riunire le cose e di far rientrare la nostra firma nelle bollicine di Franciacorta” racconta a Pambianco Tv la vicepresidente della società, Albiera Antinori, soddisfatta della risposta offerta dal mercato. “Il prodotto è eccezionale, ma siamo comunque rimasti stupefatti dalla velocità con cui abbiamo dovuto interrompere le vendite”.

    Marchesi Antinori ha chiuso il 2015 a 180,3 milioni di euro, di cui 109,7 milioni derivanti dall’export, con un incremento del 4,7% sull’anno precedente. È il quarto gruppo italiano per giro d’affari e il primo per marginalità, con un utile su fatturato pari al 18,8% (fonte Mediobanca). La società ha investito in Toscana, dove controlla nove aziende agricole, e in altre quattro regioni d’Italia: oltre alla Franciacorta (Lombardia), è presente in Umbria con Castello della Sala, in Piemonte con Prunotto e in Puglia con Tormaresca, a cui vanno aggiunte alcune proprietà extra confine. “In questo momento non abbiamo in programma ulteriori acquisizioni – sottolinea Albiera Antinori – ma con mio Padre (Piero Antinori, presidente della società, ndr) non si sa mai… perché ogni volta che parte per un viaggio noi tutti speriamo non torni a casa con una nuova idea. L’obiettivo è far crescere l’esistente”.

    Cresce intanto la ristorazione, considerata una “naturale evoluzione” del business familiare, gestito attraverso i brand Cantinetta, Pèppoli e Procacci. “Le richieste – continua Antinori – seguono la traccia delle economie emergenti e quindi provengono perlopiù dall’Asia”.

    Per quanto riguarda il futuro del vino italiano, in Antinori sono convinti che le prospettive siano rosee sia per i consumi all’estero sia per il turismo del vino in Italia, un trend crescente sul quale l’azienda fiorentina ha investito nel Chianti classico con la cantina Antinori nel Chianti classico in località Bargino, a San Casciano val di Pesa (Firenze), dotata di spazio museale, ristorante e bottega dei vini.

    Category: Wine
    Tags: Albiera AntinoriBarginoCantinettaCastello della SalaFranciacortaMarchesi AntinoriMontenisaPeppoliProcacciPrunottoTormarescaVinitaly
    Next Post
    Al via l’ampliamento di Fidenza Village

    Al via l’ampliamento di Fidenza Village

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.