• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
mercoledì 20 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Borbonese accelera sulla digitalizzazione

18 Mar 2019

Un percorso iniziato nel 2018, che ha visto Borbonese intraprendere la propria trasformazione digitale in tutti i suoi processi, dalla produzione al retail alla comunicazione fino all’office automation. Un percorso che il brand ha deciso di raccontare durante la Milano Digital Week, alla quale ha partecipato anche in veste di sponsor ufficiale, tramite la mostra multimediale From Heritage to Future, la quale sancisce “il percorso di rinnovamento e innovazione che pian piano stiamo incominciando a intraprendere”, ha raccontato a Pambianconews l’AD Alessandro Pescara.

“Heritage, infatti, è sinonimo di patrimonio e di eredità, e ciò che stiamo cercando di fare è portare innovazione all’interno di un marchio che è stato assopito per tanto tempo”. Un percorso di rinnovamento che si articola su molteplici livelli, quello “aziendale, che riguarda processi e procedure. Cerchiamo di snellire il processo e il lavoro umano, diamo così l’opportunità alla nostra risorsa umana di lavorare su progetti a più alto valore aggiunto, quindi non solo data entry”. Quello del prodotto, al fine di averlo “innovativo, fresco, giovane e fashion per raggiungere anche un nuovo target di consumatori”. A ciò si aggiunge poi il consumatore finale, per il quale “il driver principale sarà la customer experience, quindi il livello di omnicanalità”.

Un percorso reso possibile grazie alla collaborazione con diversi partner, quali Samsung, Vodafone Business, Jakala, Venistar e Domino Dislpay e che vede protagonista il nuovo negozio di Parigi, “dove piano piano incominceremo il nostro percorso di digitalizzazione totale”. Il consumatore, per esempio, avrà la possibilità di entrare ed essere riconosciuto tramite il proprio device, in camerino troverà poi uno screen mirror capace di fornire informazioni e suggerimenti e, nel caso in cui l’acquisto non si concludesse in negozio, avrebbe la possibilità di trovare sul proprio dispositivo mobile tutto quello che è stato visto e provato in negozio, così da poter comprare online. A ciò si aggiunge anche, per esempio, la possibilità di effettuare pagamenti in negozio tramite le applicazioni sul proprio cellulare.

Articolo successivo: Tumi e Waves for Water insieme per Giornata Internazionale dell’Acqua
Articolo precedente Lectra investe sulla personalizzazione 4.0

Potrebbe interessarti anche...

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua News & Eventi
17 Dic 2020

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari

1°Fashion - Silvio Campara News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion - Silvio Campara

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli