• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 3 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Bulgari inaugura la nuova Manifattura di Valenza

21/03/2017
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Un sito produttivo a Valenza per diventare “i numero uno della gioielleria mondiale”. È questo l’obiettivo di Bulgari che ha inaugurato, nello storico distretto orafo in provincia di Alessandria, la sua nuova Manifattura, uno stabilimento di 14mila metri quadrati, dove è pronto ad assumere 300 nuovi addetti entro il 2020 (attualmente la manifattura conta 400 dipendenti). Top secret l’investimento del gruppo, oggi in orbita Lvmh, collocato dal CEO Jean-Christophe Babin nell’ordine di “qualche decina di milioni di euro”.

    La struttura, il cui progetto è stato affidato allo studio Open Project, si articola in due edifici, con il recupero della Cascina dell’Orefice, sede, nell’Ottocento, del primo insediamento orafo di Valenza, e la costruzione di un polo produttivo su tre livelli. La Cascina dell’Orefice è stata ricostruita e ampliata con una struttura in vetro: la Glass House, che ha una superficie di 1.200 metri quadrati, e rappresenta lo spazio istituzionale del nuovo polo. All’interno della manifattura è stata inoltre aperta la Bulgari Jewellery Academy, scuola di formazione avviata questo mese con l’inserimento di 21 giovani orafi. Quest’area, che potrà accogliere fino a 42 persone contemporaneamente, offre attività formative propedeutiche all’inserimento nel processo produttivo. A fine 2017, inoltre, verrà ufficializzata la certificazione internazionale Leed-Leadership in energy & environmental design, ottenuta dalla manifattura per l’utilizzo di tecnologie innovative e di materiali a basso impatto ambientale.

    “Investimenti internazionali come questo – ha sottolineato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda – fanno bene al made in Italy perché tengono la produzione sul territorio, la aiutano a diventare competitiva a livello globale e a rafforzare gli stessi marchi storici. Inoltre, dimostrano come l’industria e la manifattura non siano appannaggio dei Paesi asiatici, anzi. La manifattura torna ad avere un ruolo centrale. Da qui un messaggio di ottimismo ma anche di realismo: non va infatti dimenticato come il 2016 sia stato un anno molto positivo per le esportazioni italiane di beni, che hanno raggiunto i 417 miliardi di euro”.

    Il nuovo sito di Valenza si affianca, per Bulgari, alla produzione dell’alta gioielleria a Roma, degli accessori a Firenze, delle fragranze a Lodi, della seta a Como e dei meccanismi e assemblaggi di orologi in Svizzera. “I gioielli di Bulgari sono distribuiti in tutto il mondo – ha raccontato a Pambianconews Jean-Christophe Babin, CEO dell’azienda -. Tra i mercati in forte crescita troviamo l’Asia, l’America latina e il Middle East. Da un anno e mezzo registriamo inoltre una progressione del mercato italiano”. Tra le prossime aperture della griffe, quelle di tre alberghi a Shanghai, Pechino e Dubai e di una ventina di nuovi store.

    Category: News & Eventi Speciali
    Tags: bulgariLvmh
    Next Post
    Damiani in mostra a Palazzo Reale

    Damiani in mostra a Palazzo Reale

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.