• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 7 Giu 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Cantina San Michele Appiano lancia la ‘quality app’

14/04/2022
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Virtual tour e ‘quality app’. Così la Cantina San Michele Appiano guarda al futuro, puntando sull’innovazione tecnologica volta a migliorare l’esperienza interattiva dei winelovers e a raggiungere una maggiore efficienza dei processi dalla vigna alla cantina, ottimizzando la qualità dei suoi vini.

    “Con il virtual tour diamo la possibilità ai nostri ospiti di visitare la cantina anche a distanza, mentre la quality app ci dà in ogni momento la possibilità di verificare lo stato delle vigne e questa valutazione si riflette poi anche nel prezzo delle uve”, spiega a Pambianco Wine&Food il winemaker Hans Terzer.

    Così, la cooperativa sociale dell’Alto Adige, che conta 320 soci viticoltori su 385 ettari di superficie di coltivazione, rinnova l’impegno a innovarsi e, forte dei risultati ottenuti nel 2021, chiuso a 22,6 milioni di euro, in rialzo del 5 per cento sul 2020, fissa gli obiettivi per l’anno in corso.

    “Abbiamo cominciato il 2022 alla grande, merito sicuramente di un marchio molto forte, oltre che di una qualità costante e riconosciuta – dichiara Terzer -. Sono convinto che, nonostante i problemi attuali, tra guerra e costi elevati, fino all’autunno andrà molto bene. Per la fine dell’anno sono leggermente preoccupato, vedremo come andranno le cose, in ogni caso prevediamo un aumento del fatturato tra il 5  e il 10 per cento”.

    Nel frattempo, a Vinitaly la realtà altoteasina ha presentato la sua ultima release. “La nostra nuova linea – racconta il winemaker – si chiama Fallwind, come i venti responsabili di un microclima fantastico per i nostri vini, e in futuro sostituirà l’ex linea Selezione“.

    Dieci i vini di Fallwind tra i bianchi e i rossi dell’Alto Adige che al meglio esprimono il suo terroir: per i bianchi Sauvignon, Chardonnay, Pinot Grigio, Riesling e, novità, l’introduzione nella selezione il Gewürztraminer prodotto da vitigno autoctono. Per i rossi Pinot Noir Rosè, Schiava e le Riserve Pinot Noir, Lagrein e Merlot Cabernet. Fuori dal coro, ma parte della selezione della Cantina San Michele Appiano, è il Pinot Bianco Schulthauser, che mantiene nome ed etichetta storica. Prodotto per la prima volta nel 1982 e considerato tra i vini bianchi più importanti della cantina, questo Pinot Bianco è ottenuto dai vigneti dell’omonima zona sopra Castel Moos ad Appiano Monte, tra i 540 e i 620 metri di altezza.

    Category: Wine
    Tags: Cantina San Michele AppianoFallwindHans TerzerVinitaly
    Next Post
    Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

    Ciesse Piumini approda nel Quadrilatero

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.