• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 27 Gen 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Cariaggi, a Firenze si mette in mostra a Palazzo Vecchio from PambiancoTv on Vimeo.

Cariaggi, a Firenze in mostra a Palazzo Vecchio

24/06/2015
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Cariaggi omaggia il colore naturale con la mostra dal titolo ‘Tinctoria: la Civiltà dei Colori‘. Organizzata con il patrocinio del Comune di Firenze e in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, il progetto Distretto Culturale Evoluto della Regione Marche e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle Marche, Banca dell’Adriatico e Oasicolori, l’esposizione si trova al Laboratorio di Restauro degli Arazzi dell’Opificio delle Pietre Dure, situato all’interno della torre che sovrasta Palazzo Vecchio a Firenze.

    “Dopo anni di ricerca sui colori naturali, abbiamo deciso di riscoprire la storia del colore vegetale con le sue tradizioni, artigianato e modernità con un occhio di riguardo al Guado che ha una meravigliosa storia da raccontare”,  ha dichiarato Cristiana Cariaggi a Pambianco TV durante l’inaugurazione della mostra. “Abbiamo scelto la città di Firenze per ricreare un legame iniziato con le Marche nei secoli scorsi, quando il Guado veniva commercializzato soprattutto in Toscana –  ha proseguito –  e stiamo anche lavorando per riallestire l’esposizione nei mesi prossimi all’interno del Palazzo Ducale di Urbino”.

    La mostra, aperta fino al 3 luglio, ultimo giorno di Pitti immagine filati, si articola in un percorso di 8 sezioni, ciascuna dedicata a un periodo storico o a un argomento specifico, arricchite da immagini, video, musiche e oggetti che testimoniano l’importanza dei colori nell’evoluzione della società e nella realizzazione del grande patrimonio artistico tessile e pittorico. Inoltre, si potrà assistere al restauro dell’arazzo fiammingo ‘La battaglia di Roncisvalle’, manufatto proveniente dal museo del Bargello della città.

    “Abbiamo iniziato la coltivazione del Guado nel 2007 , affinando pian piano la sua produzione per l’utilizzo in tintoria e filatura – ha concluso Cariaggi – e da questo processo è nata la linea Systema natvrae, che comprende filati cardati e pettinati in cashmere per maglieria e accessori. Le fibre sono tinte attraverso un processo naturale per infusione di erbe, bacche e radici. Una linea sostenibile, dove sono completamente assenti le sostanze chimiche”.

    Category: News & Eventi
    Tags: CariaggifirenzePalazzo VecchioPitti Uomo
    Next Post
    Wp festeggia 30 anni con 20 limited edition

    Wp festeggia 30 anni con 20 limited edition

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.