• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 27 Mag 2022
PambianconewsTV
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

De Rigo archivia il 2017 a 430 mln

27/02/2018
Share
Facebook Twitter Pinterest

    “Il 2017 è stato il 14esimo anno consecutivo di crescita per il gruppo De Rigo, che ha chiuso il periodo con un fatturato consolidato a quota 430 milioni di euro (nel 2016 erano 413 milioni, ndr) e un incremento nel wholesale di circa l’8%, a 254 milioni”, ha detto a Mido Michele Aracri, AD di De Rigo Vision. “L’azienda è impegnata in tutti i Paesi in maniera organica. Per il 2018 ci aspettiamo uno sviluppo importante perché dallo scorso gennaio abbiamo iniziato a presentare il marchio Converse alle nostre filiali europee. Prioritario sarà poi anche lo sviluppo negli Stati Uniti a seguito dell’acquisizione di Rem Eyewear nel 2016″.

    Il 2018 è un anno importante per De Rigo, che festeggia i suoi primi 40 anni. “L’azienda è nata nel 1978 come terzista. La prima tappa significativa è stata creare nel 1983 un brand proprio, Police, a cui è seguito l’acquisto dello storico brand Lozza (che quest’anno compie 140 anni). Questo ci ha permesso di passare da piccola realtà artigianale a realtà industriale capace di competere con i grandi del settore”, ha commentato Barbara De Rigo, marketing director degli house brand del gruppo. Barbara è la figlia di quel Ennio, che appunto nel 1978 fondò nel bellunese, insieme al fratello Walter, una piccola realtà “Charme Lunettes” diventata nell’arco di 4 decadi “De Rigo Vision”, punto di riferimento per l’occhialeria mondiale. “Un altro momento importante – ha ricordato la De Rigo – è stato la quotazione nel 1985 sul listino di New York che ci ha fornito carburante per crescere, debuttare nel retail e aprire poi filiali in tutto il mondo. Gli house brand (che coprono oggi circa il 35% del business), sono stati la nostra fortuna e la nostra forza: ci hanno permesso di entrare in diversi mercati e di conseguenza hanno poi attratto le licenze delle griffe più importanti”.

    Giunta alla seconda generazione, De Rigo Vision vede oggi alla guida Ennio ed Emiliana De Rigo, affiancati dai figli Massimo, Vice Presidente Esecutivo, e Barbara con il marito Maurizio Dessolis nel ruolo di Vice Presidente Esecutivo. A fianco della famiglia De Rigo in questa missione sin dagli inizi Michele Aracri L’azienda oggi, a differenza degli altri top player italiani dell’occhialeria, conserva una compagine societaria 100% imprenditoriale.

    Tra i progetti targati 2018 c’è, infine,  l’istituzione della Fondazione De Rigo HEART (Health, Education & Art for Youth), a sostegno di programmi – rivolti a bambini e giovani ragazzi – di crescita della persona, sviluppo intellettuale e promozione dell’arte.

    Category: News & Eventi
    Tags: barbara de rigoDe RigoMichele Aracri
    Next Post
    Tonino Lamborghini: “Occhiali core business”

    Tonino Lamborghini: “Occhiali core business”

    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    Credits

    Pambianconews - All rights reserved

    No Result
    View All Result
    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    NEWSLETTER

    Pambianconews - All rights reserved

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.