• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 24 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Dini (Paul&Shark): “L’Africa è la nuova Cina”

20/06/2022
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Paul&Shark continua il suo percorso di crescita in chiave lifestyle e guarda con interesse a nuovi mercati. A confermarlo è il CEO dell’azienda, Andrea Dini, intervistato da PambiancoTv in occasione di Pitti Uomo 102. “Con il contenimento del Covid e le riaperture graduali – ha dichiarato il numero uno di Paul&Shark -, i nostri mercati di riferimento si confermano l’Europa, gli Stati Uniti, la Russia e la Cina. Tuttavia, abbiamo individuato un mercato di enorme potenziale, l’Africa, in particolare l’Africa subsahariana, che pensiamo possa essere la ‘Cina del futuro’. Qui infatti si sta formando una classe media con un potere d’acquisto interessante, ricettiva ai nostri prodotti”.

    Protagonista tra i big names in Fortezza da Basso, la P/E 2023 di Paul&Shark si evolve nella circolarità, nell’uso quotidiano di capi che più vengono indossati più diventano belli. Proposte dell’archivio del brand vengono reinterpretate, trovando una nuova attualità. Sail The City Typhoon Jacket è il capo che riassume al meglio il mood della collezione P/E 2023 e il Dna Paul&Shark: una giacca che integra tecnologia, ispirazione outdoor e stile urban. Il marchio riesce dunque a dare ad un capo dalla vocazione sportiva per nascita, una declinazione di utilizzo quotidiano. Al centro il tessuto Typhoon Save the Sea, anti-acqua ed anti-vento, ricavato da vele in disuso, recuperate e ripensate come oggetti unici di design, per un tributo alla circolarità ed all’upcycling.

    Paul&Shark è oggi presente in 73 Paesi con oltre 209 punti vendita monomarca. Il brand di luxury outdoorwear ha ottenuto la certificazione ISO 14001, lo standard più avanzato che certifica a livello internazionale i criteri di una gestione efficace delle risorse nel rispetto dell’ambiente, che legittima l’azienda in termini di motivazione, credibilità e impegno nei confronti di iniziative di sostenibilità. Paul&Shark è inoltre certificato Plastic Free.

    Un impegno, quello per l’eco-sostenibilità, ribadito anche dalla campagna A/I 2022 Wear the Ocean, dove vengono enfatizzati l’elemento acqua e i metodi di produzione basati sul riciclo. Paul&Shark supporta, tra le altre, la ong Shark Trust, il cui obiettivo è quello di proteggere il futuro degli squali.

    Forte della recente apertura di Roma, in via Condotti 27, il brand accelererà ora nel retail internazionale.

    Category: News & Eventi
    Tags: Andrea DiniPaul&SharkPitti ImmaginePitti Uomo 102
    Next Post
    Berwich, autosufficienza energetica entro due anni

    Berwich, autosufficienza energetica entro due anni

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.