• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
venerdì 15 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Etro festeggia 50 anni al Mudec

24 Set 2018

Cinquant’anni in mostra. Sabato scorso, nel corso di Milano Moda Donna, è stata inaugurata ‘Etro – Generation Paisley’, un’esposizione all’interno del Mudec – Museo delle Culture di Milano per celebrare i primi cinque decenni del brand italiano. “Questa mostra racconta tutta la nostra storia – ha dichiarato a PambiancoTv Jacopo Etro, direttore creativo tessuti, home e accessori -, a partire da quando mio padre nel 1968 iniziò a collaborare con i primi stilisti del prêt-à-porter italiano; in seguito mio fratello Kean e mia sorella Veronica hanno raccolto il testimone iniziando a disegnare le collezioni uomo e donna”.

Il pubblico potrà visitare gratuitamente ‘Etro – generazion Paisley’ fino al 14 ottobre, immergendosi nel mondo variopinto della maison italiana attraverso 5 stanze che ospitano 50 capi, e non solo. Gli indumenti sono infatti circondati da pareti ricoperte di tessuti, quadreria, giochi di specchi, effetti digitali e tridimensionali. “È una mostra incentrata sul nostro amore per il mondo tessile: le fantasie, le civiltà lontane, il viaggio in Paesi lontani o di fantasia”, ha spiegato Etro.

“Si tratta di una retrospettiva molto personale; oltre ai vestiti più rappresentativi della nostra storia, illustra anche la nostra maniera di comunicare, ci sono tutte le immagini iconiche, dalle pubblicità ai quadri che raccontano il nostro vissuto”, ha aggiunto Etro parlando della mostra curata da Luca Stoppini, con il contributo di Judith Clark.

Il creativo non ha dubbi sulla necessità di realizzare in città una museo dedicato alla moda: “Sono anni che continuo a battermi all’interno della Camera Nazionale della Moda Italiana per riuscire in qualche maniera a convincere le istituzioni affinché questo accada. È un progetto che mi sta molto a cuore perché la moda rappresenta una parte importante della cultura italiana, oltre a essere un grande apporto all’economia nazionale”.

Articolo successivo: A Lineapelle, ispirazioni per moda e design
Articolo precedente Antonelli Firenze, il debutto retail è a Milano

Potrebbe interessarti anche...

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua News & Eventi
17 Dic 2020

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari

1°Fashion - Silvio Campara News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion - Silvio Campara

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli