• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
giovedì, 8 Giu 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Merano WineFestival, la sfida di The WineHunter per l’alta qualità

13/11/2018
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Merano WineFestival ha celebrato la sua ventisettesima edizione e la sfida di Helmut Köcher detto The WineHunter, cacciatore e selezionatore di grandi vini, è sempre quella di individuare il meglio della produzione italiana e internazionale da esporre in una manifestazione unica nel suo genere, la prima a essere chiaramente focalizzata sul massimo livello.

    Köcher ha debuttato nel 1992 con la formula dell’esposizione su invito, frutto di una selezione. “Valutiamo più di cinquemila vini l’anno”, racconta ai microfoni di Pambianco Tv Wine&Food, “e il mio compito consiste nel mantenere il livello raggiunto dal Festival”. L’edizione 2018 è stata caratterizzata da diverse novità, a cominciare dall’area The Circle per l’intrattenimento e la convivialità, proseguendo poi con lo spazio dedicato per la prima volta agli spirits, sempre seguendo la stessa logica: espone solo chi ha superato la selezione degli organizzatori.

    Dopo Merano, inizierà un nuovo anno di attività fondate non solo sulla selezione per la manifestazione altoatesina, ma anche su un fitto calendario di esposizioni itineranti: si parte a gennaio da Siena, per poi arrivare a Milano, negli Usa (costa californiana), in Germania a Monaco di Baviera e in Austria a Vienna. “Poi si aggiungerà la Russia, e sto cercando di costruire qualcosa anche in Cina”, commenta il fondatore e presidente di Merano WineFestival, amministratore unico di Gourmet’s International e The WineHunter.

    La sfida di Köcher è la stessa che dovrebbe affrontare il vino italiano per rafforzare le sue posizioni a livello di prestigio internazionale. “I nostri produttori – afferma – sono già protagonisti e leader, ma devono saper esprimere l’identità dell’Italia, credendo nel potenziale che ogni regione ha a disposizione, dando al mondo un’immagine del vino made in Italy di alta qualità”.

    Category: Wine
    Tags: Gourmet’s InternationalHelmut KöcherMerano WineFestivalThe CircleThe WineHunter
    Next Post
    “Dalla manifattura allo store del futuro” – Flavio Valeri

    "Dalla manifattura allo store del futuro" - Flavio Valeri

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.