• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
venerdì 15 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Michele spingerà le lancette Gucci

23 Mar 2016

Michele spingerà le lancette Gucci from PambiancoTv on Vimeo.

L’orologeria e la gioielleria per Gucci, rispetto alle altre categorie merceologiche, pesano in modo minore, ma la griffe ha la volontà, nel futuro, di puntare sempre di più su questo settore: “Il nostro direttore creativo Alessandro Michele – ha dichiarato a PambiancoNews Stéphane Linder, presidente e CEO di Gucci Timepieces and Jewelry – ama molto questo settore, e il nostro obiettivo, per il futuro, è quello di svilupparlo maggiormente”.

Il designer, infatti, forte di una creatività vulcanica, non si è solo limitato a riscrivere i codici stilistici della griffe a livello di abbigliamento e accessori, ma “ha introdotto la sua visione avanguardistica – ha continuato Linder – anche nella collezione di Gucci dedicata ai gioielli e agli orologi, e alcuni dei prodotti che presentiamo a questa edizione di Baselworld sono anche andati in passerella. Per esempio, sul quadrante ricamato del G-Timeless, è stata riportata l’ape, un simbolo identificativo dello stilista. Alcuni materiali, così come le suggestioni, sono stati trasferiti dalla moda all’orologeria e alla gioielleria. Abbiamo cercato di trovare un equilibrio tra la sua visione di Gucci, più moderna e allineata al gusto contemporaneo, e la tradizione dell’orologeria svizzera”.

Secondo Linder, il fenomeno degli smartwatch sta effettivamente scuotendo il mercato dell’orologeria, tanto che la stessa maison si è allineata a questa tendenza: “Ci sono molte cose che stanno cambiando, in particolar modo gli smartwatch sono da tenere d’occhio. Lo scorso anno, sempre qui a Baselworld, abbiamo iniziato la nostra partnership con la start up di Will.i.am per il primo connected watch di Gucci che sarà disponibile tra la fine di quest’anno e i primi mesi dell’anno prossimo”. Per fronteggiare la crisi del mercato, la chiave del successo è la creatività e la “capacità di proporre prodotti caratterizzati da una forte personalità, in modo da poter crescere anche in tempi non semplici. La situazione cinese ha pesato molto sull’andamento del mercato dell’orologeria, ma per la gioielleria si tratta di un discorso diverso: il mercato sta crescendo e abbiamo molte opportunità in questo settore”.

Articolo successivo: Swarovski ottimista (anche) sul 2016
Articolo precedente Damiani, l’Italia è in ripartenza

Potrebbe interessarti anche...

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua News & Eventi
17 Dic 2020

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari

1°Fashion - Silvio Campara News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion - Silvio Campara

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli