• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
sabato, 4 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Il metodo Polimoda per un job placement da record (+91%)

16/07/2018
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Un appuntamento annuale dedicato al business networking tra studenti diplomandi e aziende alla ricerca di profili professionali nel campo della moda da introdurre nelle proprie file. È questo, ma anche molto di più, il Business Links, serie di incontri organizzati da Polimoda, prima scuola di moda in Italia e tra le migliori dieci al mondo, per fornire agli studenti un’opportunità concreta ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. Ogni studente, a seconda del proprio percorso di studio, presenta i propri lavori ai rappresentanti delle aziende, dai grandi marchi internazionali fino ai brand emergenti più innovativi, e partecipa a diversi colloqui con recruiter ed head hunter per posizioni professionali e stage.

    Quest’anno, considerando sia le opportunità offerte dal Business Links che dal nuovo dipartimento Jobs & Career dedicato alle carriere professionali di studenti ed alumni, il job placement dell’istituto è passato dall’88 al 91 per cento, a testimonianza dell’efficacia del modello di business della scuola fiorentina presieduta da Ferruccio Ferragamo. Un successo, questo, dovuto a un metodo ben preciso: “Tutti i docenti vengono dall’industria, quindi la didattica è pensata per il lavoro. All’interno del percorso di studi, inoltre, ci sono gli applied project, cioè progetti realizzati insieme alle aziende e poi, alla fine, c’è un’internship, quindi tutto il percorso didattico è pensato in funzione del placement”, ha spiegato a PambiancoTv Danilo Venturi, direttore di Polimoda.

    Non solo, la buona riuscita del job placement passa anche dall’attenzione alla qualità e alla cura degli studenti. La percentuale d’ammissione dei candidati è infatti del 43 per cento, sintomatico di un’attenta selettività all’ingresso, mentre il tasso di abbandono durante i corsi è di appena il 3 per cento, grazie all’impegno dei docenti e dell’area didattica durante ogni momento del percorso di formazione.

    Category: News & Eventi
    Tags: Polimoda
    Next Post
    Vacheron Constantin arriva nel Quadrilatero con Pisa

    Vacheron Constantin arriva nel Quadrilatero con Pisa

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.