• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
martedì, 24 Mag 2022
PambianconewsTV
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Isko, in mostra il ‘Denim Sapiens’ del futuro

04/09/2015
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Un viaggio tra il passato e il futuro del denim, ripercorrendo le tendenze degli ultimi decenni che hanno contribuito all’ideazione dei concetti di nuova generazione. È questa l’idea dell’evento ‘The denim sapiens – from rigid to future species’, organizzato da Isko con il partner Lenzing il 10 ottobre presso la Biblioteca della Moda di Milano. “Abbiamo ideato questa mostra perché crediamo che il denim sia sempre più sinonimo di lifestyle – spiega Marco Lucietti, direttore marketing Isko -, e uno dei maggiori interpreti dell’evoluzione dei costumi e della società”.

    Il percorso concettuale ideato dal colosso turco del jeans inizia con un’esposizione che presenta alcuni frammenti della ricerca passata dagli anni 80 al nuovo millennio, attraverso le riviste di moda dell’epoca e capi resi della collezione di Archivi di Ricerca Mazzini: da un Ball rigido e dal look ‘usato’ – esempio di sperimentazione delle prime tecniche di lavaggio – e un Uniform, classico cinque tasche ma elasticizzato, ai favolosi Eighties con i primi jeans griffati come quelli di Gloria Vanderbilt for Murjani, Armani Jeans e il Closed firmato da Marithé e François Girbaud. In mostra poi un jeans Katharine Hamnett e un Moschino dei secondi anni 80, epoca del boom dello stretch grazie all’inserimento del Lycra nel tessuto denim, e un Escada degli anni 90, periodo di buio per il mercato di jeans ma in cui la ricerca non si ferma. Si arriva così al nuovo millennio in cui il denim tiene il passo dei cambiamenti della società, sempre più veloce, interconnessa e multitasking.

    Ma compito di Isko e della Creative Room, divisione italiana dedicata al design e alla ricerca stilistica, è di dare vita al denim del futuro. E così, nella parte espositiva ‘Whatʼs next?’, Isko presenta tre nuovi concept messi a punto grazie alle tecnologie brevettate e con Lenzing, produttore di fibre di cellulosa. “Puntiamo molto sul tessuto performante, in particolare stretch – spiega Massimo Munari, art director della Creative Room -, in grado di unire elasticità, morbidezza e di dare la possibilità di effettuare trattamenti complessi”. Le novità in mostra sono il tessuto Isko Pj Soft, dal look perfetto e grande confort 24 ore su 24, Xmen’s, la tecnologia ultra elastica dall’aspetto mascolino e ‘autentico’ e infine Reform, la tecnologia stretch con cui realizzare tessuti leggeri e morbidi per fit asciutti e super slim.

    Category: News & Eventi
    Tags: armani jeansclosedcreative roomeightiesFrançois Girbaudgloria vanderbilt for murjaniiskoisko pj softjeansmarithèmassimo munarimoschinoreformxmen's
    Next Post
    Isabeli Fontana torna a splendere per Stroili

    Isabeli Fontana torna a splendere per Stroili

    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    Credits

    Pambianconews - All rights reserved

    No Result
    View All Result
    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    NEWSLETTER

    Pambianconews - All rights reserved

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.