• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
venerdì 15 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

La Japan Design Week si fa spazio in Triennale

7 Apr 2017

Design Association npo organizza per la prima volta in Italia la “Takumi Exhibition“, parte della “Able and Partners Japan Design Week” a Milano 2017 spiegando che anche il Giappone ha una propria design week che si sviluppa su quattro città: Hirosaki, Asuka, Ureshino e Fujisawa.

In Triennale in questi giorni il sindaco di Hirosaki, Noriyuki Kasai, ha portato una selezione di progetti e di artisti per mostrare al pubblico internazionale di settore, ma non solo, alcuni tratti della creatività orientale. Tra i protagonisti dell’allestimento, Toshiyuki Kita uno dei designer giapponesi più noti al mondo che omaggia con alcune creazioni l’attività tipica della città Hirosaki, ovvero la coltivazione delle mele dalle quali viene prodotto il noto sidro.

In esposizione, inoltre, i tradizionali manufatti lacquerware giapponesi di Tsugaru in un proprio spazio espositivo, proposto già precedentemente durante la Hirosaki Design Week. Da sottolineare che durante la Japan Design Week i visitatori possono vedere i filmati degli eventi delle Design Week che si sono svolte nelle diverse città.

Le opere dei più rinomati artisti contemporanei sono esposte insieme alle opere di tre grandi artisti storici giapponesi – Itō Jakuchū, Toshusai Sharaku e Katsushika Hokusai – nella sezione Ukiyo – e Inspired Exhibition.

La Takumi Exhibition include 6 installazioni di creativi contemporanei provenienti da una vasta gamma di generi, che comprende la Sisyu Exhibition, che presenta i lavori della famosa artista di arte calligrafica Sisyu e la Glowing Picture Book Exhibition – Poupelle Of Chimney Town -, dell’artista Akihiro Nishino.

La mostra è molto visitata dal pubblico italiano e internazionale per la soddisfazione del sindaco che spiega: “qui si svela il design giapponese fondato sulla tradizione ma in continuo rinnovamento”.

Articolo successivo: Tonino Lamborghini pronto per nuovi ambienti
Articolo precedente Fabrizio Giugiaro: “Con Febal entriamo in Casa”

Potrebbe interessarti anche...

Talenti cresce nel 2020, fatturato a 20 mln (+26%) Design
18 Dic 2020

Talenti cresce nel 2020, fatturato a 20 mln (+26%)

Cristina Rubinetterie, 'Behind the Scenes' Design
4 Dic 2020

Cristina Rubinetterie, 'Behind the Scenes'

Casa Gessi London, un nuovo racconto per il private wellness Gessi Design
26 Nov 2020

Casa Gessi London, un nuovo racconto per il private wellness Gessi

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli