• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 8 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Masi, lancette sull’Amarone from PambiancoTv on Vimeo.

Masi, lancette sull’Amarone

21/04/2016
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Masi Agricola archivia con soddisfazione il primo Vinitaly da impresa quotata in Borsa e per Sandro Boscaini, che mezzo secolo fa ha contribuito a far nascere la manifestazione veronese, è il tempo dei bilanci. “Abbiamo portato a casa ancora una volta un risultato positivo, in un mercato che non è tra i più facili – dichiara a Pambianco Tv il presidente della società della Valpolicella – aumentando il fatturato e confermando i livelli di alta redditività raggiunti in passato. Abbiamo inoltre distribuito ai nostri azionisti un dividendo pari al 50% dell’utile e al 2% del valore attuale delle nostre azioni”.

    Boscaini conferma le strategie del gruppo: crescere per linee interne e, qualora vi siano le condizioni desiderate, anche per linee esterne, incrementando al tempo stesso la visibilità dei brand avvicinandosi al consumatore finale attraverso il progetto wine bar. Sulla ventilata acquisizione di un’azienda a nordest, Boscaini afferma: “Non sta arrivando né si allontana, ma tra le realtà del vino ci sono delle remore, le stesse che ho avuto io quando si è trattato prima di accogliere un fondo all’interno del capitale e poi di andar in Borsa. Questo perché il nostro mondo è rispettoso di valori che in altri settori possono essere visti come secondari mentre per noi sono primari: tempo, tradizione e famiglia. La finanza deve rimanere un valido supporto, ma non può sostituire questo assieme di valori”. Per quanto riguarda i singoli mercati di destinazione, afferma l’AD Federico Girotto, stanno performando particolarmente bene gli Stati Uniti, ma anche l’Italia ha offerto nei primi tre mesi 2016 delle indicazioni superiori alle attese.

    Tra le novità presentate a Vinitaly spicca… un orologio, il Tempo Costasera, realizzato dall’azienda veronese e made in Italy Ab Aeterno utilizzando il legno delle botti di uno dei vini simbolo della produzione a marchio Masi, l’Amarone Costasera. La presentazione ufficiale è avvenuta durante un evento organizzato nel fuori Vinitaly allo showroom di Bulthaup.

    Category: Wine
    Tags: Ab AeternobulthaupFederico GirottoMasi AgricolaSandro BoscainiTempo CostaseraValpolicellaVinitalywine bar
    Next Post
    Strategia Franciacorta tra Usa e incoming

    Strategia Franciacorta tra Usa e incoming

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.