• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 1 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Oof Wear investe nel mercato americano

09/01/2020
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Oof Wear crede nel sogno americano. “Vogliamo puntare molto sugli Stati Uniti e per farlo abbiamo scelto di essere presenti all’interno della fiera Coterie di New York e di stringere accordi con un nuovo ufficio di distribuzione”, ha dichiarato a PambiancoTV durante Pitti Uomo Alessandro Biasotto, CEO di Nyky, società trevigiana cui fanno capo Oof Wear, Momonì e Attic and Barn. Il gruppo ha chiuso il 2019 a quota 25,6 milioni di euro, e punta ad arrivare a 33 nel 2020.

    Oltre agli Usa, il marchio mira a confermare la sua presenza in aree in cui è già presente in maniera articolata, come Corea e Russia, e a conquistare sempre più spazio in Giappone anche come gruppo. Attualmente sono 500 i clienti wholesale in tutto il mondo. Una presenza che annovera, sia sul territorio nazionale sia in quello estero, multimarca esclusivi e principali department store tra cui Printemps e Breuninger.

    L’evoluzione di Oof Wear, al di là del contenuto moda, si esprime attraverso la sostenibilità, l’approccio green e animal friendly che caratterizzano sia lo stile sia l’attività di comunicazione. L’etichetta Ecoof presente su alcuni capi delle collezioni uomo e donna A/I 2020-21 svelate durante la fiera fiorentina riassume perfettamente i valori del brand, tra cui ci sono l’utilizzo di materiali certificati e il non utilizzo di texture di origine animale. “I concetti principali per questa collezione – spiega la designer Angelica Mingardo – sono anzitutto mantenere il nostro obbiettivo di ecosostenibilità attraverso capi in eco-fur e ovatta con fibre riciclate, con un focus speciale sui capispalla”. “La strategia – conclude Biasotto – è spingere molto l’uomo, che attualmente rappresenta il 30% del fatturato del brand, allineandolo stilisticamente all’immagine fashion del womenswear”.

    Category: News & Eventi
    Tags: Alessandro Biasottoangelica mingardooof wearpittipitti 97Pitti Uomo
    Next Post
    Blauer porta a Pitti la mostra ‘Human Landscapes’

    Blauer porta a Pitti la mostra ‘Human Landscapes’

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.