• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
venerdì 22 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Paul & Shark scommette su heritage e innovazione

10 Gen 2018

Paul&Shark sceglie la 93esima edizione di Pitti Uomo per tornare a far parte della kermesse fiorentina e lo fa presentando non solo la collezione autunno/inverno 2018-19, ma anche un brand evoluto e in evoluzione. “Tre anni fa avevamo scelto di non partecipare più a Pitti perché non avevamo più gli stimoli giusti per prendere parte a questa fiera”, ha spiegato a PambiancoTv Andrea Dini, CEO del brand. “Poi questa estate l’abbiamo visitata e trovata molto interessante e così abbiamo deciso di riproporci, anche perché nel frattempo avevamo rivoluzionato la nostra proposta di prodotto e il nostro posizionamento di brand e pertanto ci è sembrato che fosse il palcoscenico ideale per ripresentarci al mercat0”.

“La proposta di prodotto oggi – ha continuato il manager – è esemplificativa dei nostri progetti, grande attenzione alla storia dell’azienda, al suo dna migliore, quindi riscoperta degli archivi, e grandissima ricerca tecnologica”

Il 2017 di Paul & Shark si è concluso con un fatturato di 151 milioni (+4%) e con “profondi cambiamenti strutturali”. Non solo, il marchio ha dato il via a una politica di restyling dei propri negozi, che sono circa 200 in giro per il mondo e dei quali 40 sono stati protagonisti del rinnovamento. Tra i paesi di riferimento di Paul & Shark vi è l’Italia, che rappresenta il primo mercato, contando per il 18/19% del fatturato, l’Europa, in quanto macro area, la Cina e la Russia. Il marchio ha anche iniziato la penetrazione del mercato Nord Americano che “per ora sembra molto promettente e credo che questo sia uno dei mercati più interessanti, così come lo è l’Africa, in cui abbiamo aperto, oltre ai negozi nella parte che si affaccia sul mediterraneo, il primo negozio in Angola, a Luanda, e i risultati sono decisamente sopra le aspettative”, ha concluso il manager.

Articolo successivo: Berwich, in crescita nel segno della specializzazione
Articolo precedente Save the Duck, in autunno il primo monomarca

Potrebbe interessarti anche...

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua News & Eventi
17 Dic 2020

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari

1°Fashion - Silvio Campara News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion - Silvio Campara

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli