• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 29 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Piacenza Cashmere si rilancia e punta a +10% nel 2014

29/07/2014
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Al via il nuovo corso di Piacenza Cashmere. A raccontare il progetto è Vasiliy Piacenza, ottava generazione della famiglia alla guida della storica azienda tessile biellese. “È nata una divisione Apparel – spiega il brand manager seduto nel nuovo showroom milanese di via Tortona- che creerà collezioni e accessori destinati a un gentleman contemporaneo, con un fit più asciutto rispetto a quello delle origini, e con gli speciali accostamenti tra materiali diversi”.

    Nasce così una linea più giovane di maglieria, capispalla e pantaloni, ma sempre realizzata con filati, tessuti e motivi tratti dall’archivio storico, oggi reinterpretati in chiave moderna, con lavorazioni jacquard a scacchi, righe e decorazione geometriche. Una caratteristica di quest’anno, inoltre, è l’utilizzo del baby llama, che si affianca a lana merinos, vicuna e, naturalmente, cashmere.

    La collezione (anche per la donna) “verrà distribuita, oltre che in Italia – spiega il brand manager – con il wholesale nel nord e nell’est Europa e negli Stati Uniti. Per l’Asia, invece, pensiamo a un piano retail”. Nel frattempo l’azienda fa i conti: “Nel 2013 abbiamo avuto un incremento del 4% a livello di fatturato, con 31,5 milioni di euro – ha concluso Piacenza – e per il 2014 prevediamo un incremento del 10%, con un ebitda del 10%”.

    Piacenza Cashmere guarda al futuro, dunque, ma rispetta e conserva le sue tradizioni. Basti pensare che ancora oggi utilizza i fiori del cardo (il logo del brand) essiccati e montati su un rullo, per realizzare la speciale lavorazione per fare la garzatura. Un metodo che oggi quasi non esiste più, e che tradisce le origini di una famiglia di botanici (il trisnonno di Vasiliy coltivava fiori in un giardino in provincia di Biella, oggi diventato la riserva naturale della Burcina).

    Category: News & Eventi
    Tags: fashion weekPiacenza CashmereVasiliy Piacenzavia Tortona
    Next Post
    Marras riporta l’uomo in passerella

    Marras riporta l'uomo in passerella

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.