• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 1 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Più mercati di sbocco per il vino italiano

09/10/2020
Share
Facebook Twitter Pinterest

    La terza edizione di Wine Business Forum, appuntamento ormai tradizionale di Milano Wine Week, è stata dedicata all’internazionalizzazione come strategia di reazione alla crisi derivante dalla pandemia. “Bisogna avere coraggio, il coraggio di accettare la sfida del cambiamento”, ha affermato Silvana Ballotta, ceo di Business Strategies e coordinatrice del Wine Business Forum che si è tenuto martedì 6 ottobre a Palazzo Bovara. “Sicuramente – ha aggiunto – il modello di comunicazione e promozione consolidato non era più adatto per i nuovi consumatori del vino”.

    La sfida è sempre la stessa: trasformare la crisi in opportunità, imparando la lezione per dare la svolta verso il meglio. “Stiamo vivendo un momento di grande cambiamento, innegabilmente difficile, ma dal quale possono derivare opportunità altrettanto grandi”, ha affermato Chiara Soldati, a capo de La Scolca. “Ci saranno vincitori e vinti. E c’è stata una risposta importante delle aziende del vino, come analisi della situazione e come volontà di affrontare cambiamenti strutturali. Dal caos possono derivare momenti di crescita”.

    Per Riccardo Pasqua, ceo di Pasqua Vigneti e Cantine: “Abbiamo imparato molto dagli eventi di quest’anno. La diversità dei canali, la scelta del partner giusto per esportare. Abbiamo imparato a essere caparbi e forti, passando attraverso momenti difficili. Il comparto terrà duro, capirà la lezione e cercherà di destinare sforzi e investimenti”.

    Ma il 2020, per molti, è stato anche l’anno della riscoperta dell’importanza del mercato domestico, a tratti sorprendente per risultati sia durante il lockdown, grazie alle vendite in gdo, sia con la riapertura, quando i consumi al ristorante si sono rivelati davvero spumeggianti per i vini bianchi e le bollicine durante l’estate. “L’Italia continua a essere importante per noi, ma stiamo continuando a investire nei ‘Paesi obiettivo’ della Franciacorta, presentandoci con un progetto educativo per spiegare la denominazione ai consumatori”, afferma Silvano Brescianini, presidente del consorzio di tutela di Franciacorta.

    Category: Wine
    Tags: Business StrategiesChiara SoldatiFranciacortaLa ScolcaMilano Wine WeekPasqua Vigneti e CantineRiccardo PasquaSilvana BallottaSilvano BrescianiniWine Business Forum
    Next Post
    All the Beauty is Yours

    All the Beauty is Yours

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.