• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 29 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Visitatori in aumento a Homi from PambiancoTv on Vimeo.

Visitatori in aumento a Homi

08/02/2016
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Chiude in positivo Homi – Il Salone degli Stili di Vita, con 81.450 visitatori e 1.400 aziende espositrici delle quali il 20% estere. “Dopo anni di duro lavoro, il prodotto più importante del nostro portafoglio manifestazioni – ha dichiarato a Pambianco Design Corrado Peraboni, amministratore delegato di Fiera Milano – ha visto un aumento, seppur leggero, di visitatori che testimonia una vera e propria inversione di tendenza a dimostrazione che il nuovo progetto comincia a prendere piede e ad essere conosciuto e apprezzato”.

    La fiera sta pianificando l’introduzione di un nuovo settore a partire dall’edizione di settembre, ha rivelato Peraboni senza però anticipare ulteriori dettagli.

    Significativi i risultati dal fronte internazionale: il salone è stato, infatti, una delle prime manifestazioni fieristiche europee visitate da una delegazione di buyer iraniani, arrivati in Europa dopo la recentissima chiusura del lungo embargo commerciale durato quarant’anni. “Abbiamo trovato degli acquirenti molto formati – ha spiegato l’AD – la cui conoscenza delle tematiche del made in Italy ci ha molto sorpreso”.

    Non sono mancate anche delegazioni provenienti da Filippine, Singapore, Sud Africa, Turchia e Russia. “I buyer dal più alto potere di acquisto si trovano oggi in mercati geograficamente molto lontani, cui si aggiungono quelli provenienti dalla Vecchia Europa: Germania, Francia, Spagna, mercati affini e di continuo interesse per le aziende – ha proseguito Peraboni –. Una selezione di buyer esteri è stata coinvolta grazie alla collaborazione con ICE e alla sua attività di scouting nei mercati emergenti e più promettenti”.

    Sul fronte della domanda italiana, la tendenza emersa da Homi è quella di un mercato in ripresa ma fortemente diversificato: si moltiplicano così i compratori, mentre gli ordini sono meno massicci e più orientati a strategie di ‘just in time’ per evitare rimanenze di magazzino a fine stagione.

    Per attrarre i visitatori e distinguersi dalle altre fiere di settore, Homi ha creato momenti ‘esclusivi’ garantendo un’offerta diversa. Fanno parte di questa strategie gli eventi e le mostre a tema, come La Magnifica Forma, aperta al design di oggetti ispirati alle opere d’arte, e Prêt-à-porter – Il Bijou italiano, 1968-2001, una rassegna degli accessori moda attraverso i decenni. “La proposta bijoux – ha commentato Peraboni – rientra nel concetto più ampio di lifestyle alla base della nostra filosofia”.

    La mostra vede la forte presenza dei prodotti storici di Sharra Pagano che, nella persona di Lino Raggio, fondatore del marchio di bijoux, ha collaborato con Alba Cappellieri alla curatela della rassegna. “In scena un trentennio di grandi cambiamenti a livello di gusto nel fashion bijou – ha raccontato Giuseppe Fredella, vicepresidente del marchio – che ci ha permesso di ripercorrere anche parte della nostra storia”. L’azienda, presente in fiera dai tempi in cui si chiamava Macef, si sente direttamente coinvolta nell’evoluzione di Homi e apprezza l’attenzione sempre maggiore data al comparto e ai talenti emergenti: “Grazie allo spazio dedicato ai giovani, come Artistar Jewels, penso che il pubblico possa più facilmente comprendere quali sono le nuove tendenze del settore”.
    Novità in arrivo per Sharra Pagano sarà l’ingresso nelle gioiellerie, un ampliamento della distribuzione che favorisce sia il brand che i retailer che ampliano così la gamma alla bigiotteria di gamma alta.

    Sempre più attivo è, poi, il settore dei profumatori d’ambiente a livello italiano e internazionale con numerosi brand. In fiera, due stand attigui sono stati riservati a Millefiori, tra i più noti marchi italiani di profumatori a bastoncino, e a Yankee Candles, società americana di candele di cera profumata che ha recentemente acquisito l’azienda di Bernareggio (MB). “Il nostro settore – dichiara Ivan Raffoni, COO Sales manager Italia di Millefiori – è in continua espansione e Millefiori ne è il pioniere. La nostra strategia è di insistere sul nostro core business, che è la profumazione a bastoncino, in particolare con la linea Brera che ha visto un’estensione della gamma fragranze da 8 a 12. Siamo leader di mercato da anni e cresciamo in modo costante, motivo che ci ha reso appetibili”. “Con Millefiori siamo diventati una grande famiglia – ha esordito Matteo Magaraggia, responsabile commerciale Italia di Yankee Candle -. Siamo sbarcati sul mercato italiano nel 2009 e abbiamo subito ottenuto un buon riscontro. Oggi siamo distribuiti in Italia mediante punti vendita specializzati nel mondo dell’oggettistica arredo-casa e decorazione, non disdegnando comunque anche il posizionamento su punti vendita non specializzati”.

    Immancabile, infine, la sezione dedicata al tessile d’arredo e al complemento da tavola dove abbiamo incontrato due marchi storici del made in Italy: Missoni Home e Sambonet. Per Sambonet, questa edizione della fiera è stata migliore rispetto allo scorso anno, per incremento di buyer e visitatori. “Anche lo spirito dei clienti è migliorato”, ha aggiunto Paola Longoni, creative director di Sambonet Paderno Industrie. “Sul fronte del prodotto – ha proseguito – c’è un ritorno alla decorazione e alle lavorazioni particolari; richiami al passato ma con finiture tecniche del presente”. Il marchio ha presentato in fiera anche il nuovo catalogo che mette in scena quattro ambienti arredati con prodotti Sambonet da altrettanti personaggi milanesi”.  Da quest’anno ancora di più Sambonet punterà su giovani designer “mi stanno contattando già in questi giorni in fiera – conclude Longoni – perché Homi è un momento in cui si lavora anche dal punto di vista creativo per cominciare a raccogliere le prime idee e i primi contatti”.

    Lo storico marchio Missoni Homi, con le sue proposte tra fashion e design, innova nel segmento outdoor e mette in scena nello stand due ambienti, vere e proprie atmosfere indoor e outdoor. Da un lato due opzioni di indoor (living e camera da letto), dall’altro l’outdoor con un divano e tavolini abbinati a sedie da esterni. Il tutto con uno sfondo che propone i nuovi frame delle stampe dei tessuti, che per l’outdoor sono waterproof. Attraverso le parole di Alberto Jelmini, amministratore delegato di T&J Vestor, che ha in portafoglio, il brand diventa chiara la strategia che mira a una brand awareness che va oltre il singolo prodotto “per creare delle atmosfere con diversi elementi abbinati. Proponiamo il nostro lifestyle”.
    I mercati più forti per Missoni Home si confermano gli Usa, l’Europa, i Paesi dell’Est, tipo l’Ucraina e il Giappone. Il residenziale batte ancora il contract, che però si difende con progetti esclusivi come la realizzazione di due suite all’hotel Byblos di St. Tropez.

    Homi chiude dunque con soddisfazione la sua edizione primaverile ma il suo percorso durante il 2016 prosegue. Dal 19 febbraio al 2 marzo è infatti in programma a Palazzo Reale di Milano l’apertura della mostra, anticipata in fiera, L’arte Del Bijou – Bijoux italiani dalla Dolce Vita al Prêt-à-Porter. Continua poi la presenza della manifestazione all’estero con la seconda edizione di HO.MI New York, sintesi del mondo protagonista al Salone degli Stili di Vita, in programma dal 14 al 17 maggio al Javits Convention Center di New York. L’anno si chiuderà con l’edizione autunnale che tornerà a Fiera Milano dal 16 al 19 settembre 2016.

    Category: Design Speciali
    Tags: Alba CappellieriAlberto JelminiGiuseppe FredellahomiL’arte Del BijouLino RaggioMatteo MagaraggiaMillefioriMissoni HomePaola LongoniPeraboniSambonet Paderno IndustrieSharra PaganoYankee Candle
    Next Post
    Moda Donna al via. Debutta il mirror #Mfw

    Moda Donna al via. Debutta il mirror #Mfw

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.