• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
venerdì, 24 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Andreetta (Pwc): “La green generation chiede più trasparenza”

14/11/2022
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Sostenibilità, qualità del prodotto e dei servizi, dal controllo stock al pagamento, sono gli elementi che caratterizzano le abitudini d’acquisto dei consumatori della nuova generazione. È quanto emerge dalla ricerca ‘Green generation, time to act’ condotta da Pwc, partner ufficiale del 27° Fashion Summit Pambianco – Pwc, e frutto di 4mila interviste tra giovani e ragazzi (nati dal 1980 in poi) effettuate tra giugno e settembre di quest’anno. La ricerca, realizzata in collaborazione con Sda Bocconi, è stata presentata da  Erika Andreetta Emea fashion & luxury leader di PwC Italia nel corso del Fashion Summit.

    Ebbene, lo studio ha evidenziato come le nuove generazioni di Millennials e Gen Z stiano chiedendo, all’industria della moda, un futuro più sostenibile, caratterizzato dalla trasparenza e dalla tracciabilità dei prodotti.  “È giunto il momento per le nuove generazioni di dire cosa vogliono, dalla moda, sul tema della sostenibilità. Tematiche che sono nate nelle nostre filiere produttive, che l’Italia e il nostro sistema produttivo possono interpretare per far nascere una nuova fase della industria moda italiana”. afferma Andreetta dal palco.

    Secondo le ricerche, che Pwc conduce anche a livello mondo, il consumatore sta infatti chiedendo sempre di più prodotti che abbiano una lunga vita, uno storytelling e una tracciabilità. Attualmente, come evidenzia la ricerca, il second hand è un trend in crescita del’8 per cento year over year. Il 51% degli intervistati ha affermato di aver venduto prodotti second hand, mentre il 50% di averne acquistati. “Rispetto a quando se ne parlava due anni fa – continua la manager nel suo intervento -, il second hand sta adesso esplodendo come fenomeno. Un fenomeno collegato alla qualità dei prodotti, al saper fare, all’eco-design, ai temi cari della industria della moda italiana su cui l’Italia dovrebbe investire di più. Perché il consumatore è italiano ma internazionale.”

    “Bisogna lavorare su un prodotto di qualità e poter comunicare al consumatore italiano e mondiale che l’Italia sul second hand c’è, perché la qualità dei nostri prodotti permette un alto recupero o rigenerazione del prodotto finito. Penso che sia un valore da comunicare in maniera più forte in futuro”. aggiunge Andreetta.

    La ricerca ha preso in considerazione anche la tematica della sostenibilità. L’88% delle new generation è preoccupato circa il futuro dell’ambiente e crede che le aziende possano fare di meglio per l’ecosistema. Il 28% di loro sarebbe disposto a pagare fino al 20% in più per un prodotto fashion con un basso impatto etico e sociale, mentre l’82% afferma che non comprerebbe più il prodotto di un marchio imputato di green washing.

     

    Category: News & Eventi
    Tags: 27° Pambianco-Pwc Fashion SummitErika AndreettaPwc
    Next Post
    Cardinali (Etro): “Toccheremo il mezzo miliardo di € entro 5 anni”

    Cardinali (Etro): "Toccheremo il mezzo miliardo di € entro 5 anni"

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.