• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 8 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Buttafava: “Il digitale per produzione e logistica”

27/06/2018
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Ilva, azienda specializzata in vernici per il legno, a margine del Summit Pambianco dedicato al design e organizzato con Interni Magazine e Federlegno Arredo, ha confrontato la propria esperienza con i temi affrontati sul palco di Palazzo Mezzanotte. “L’internazionalizzazione è stata una delle strade che abbiamo percorso da quasi subito – ha dichiarato il direttore commerciale di Ilva, Marco Buttafava – Noi nasciamo negli anni 40 e già negli anni 70 abbiamo capito quanto fosse importante essere presenti nei Paesi per servirli al meglio. Oggi siamo presenti in 100 Paesi”.

    Sul fronte del digitale il gruppo Ivm Chemicals, di cui fa parte Ilva, lavora sulla digitalizzazione: “Essendo il nostro prodotto molto tecnico, per controllare al meglio i processi produttivi e logistici e per integrarli con l’aspetto commerciale è stato essenziale lavorare sul digitale. Sempre il digitale ci ha aiutato a sviluppare la comunicazione del nostro prodotto”.

    A fronte di un impianto produttivo di vernici per il legno che è tra i più grandi al mondo, Ilva riesce a tutelare l’ambiente nei processi produttivi e di commercializzazione nonostante la pericolosità delle sostanze presenti nelle vernici legata alle emissioni da atmosfera delle sostanze organiche volatili (i solventi con cui le vernici si realizzano) e allo smaltimento dei prodotti di rifiuto dopo l’impiego. La produzione a circuito chiuso dei solventi ne evita la dispersione nell’ambiente. “I prodotti non sono pericolosi in sé, sono chimici e pertanto non vanno trattati con superficialità – conclude Buttafava – stiamo cercando di fare cultura su questo aspetto”.

    A livello di prodotto, nei laboratori di Ricerca&Sviluppo si punta a innovare i prodotti per renderli più eco-compatibili, come le vernici all’acqua e utilizzando materie prime di origine biologica e che quindi siano rinnovabili o riciclabili.

    Category: Design
    Tags: IlvaMarco Buttafava
    Next Post
    Feltrin: aggregazioni per investire nel digital

    Feltrin: aggregazioni per investire nel digital

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.