• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
martedì, 21 Mar 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Federterme: “Se non ci aggreghiamo saremo stritolati dalle major”

20/03/2023
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Un segnale di allarme, lanciato da diversi anni ma che ora si fa sempre più urgente, è quello che Massimo Caputi ha sollevato durante il primo Pambianco Hotellerie Summit, che si è svolto mercoledì 8 marzo a Palazzo Mezzanotte a Milano. “Il mercato delle terme in Italia è fortemente frazionato – ha spiegato il presidente di Federterme-Confindustria e presidente di Terme di Saturnia – ed è assolutamente inderogabile una forma di consolidamento, come del resto è già successo in Francia dove il mercato è in mano a quattro grandi gruppi. L’Italia invece conta 300 complessi termali autorizzati dal ministero della Salute, i quali fanno capo a 290 proprietari. Il consolidamento invece permette il miglioramento della capacità gestionale, dei prodotti e del marketing”.

    Caputi ha aggiunto la necessità di creare in Italia diverse tipologie di aggregazione che consentano di avere una visione europea del sistema della prevenzione, del benessere e della riabilitazione, e ha spiegato che questa sorta di ‘atomizzazione’ del sistema vale anche per il mercato alberghiero, dove l’80% dei posti letto italiani sono in mano a famiglie one-off., cioè proprietarie di un solo albergo, e questo non consente la creazione di una massa critica. Nel mondo invece non è così. In Francia, ad esempio, quattro grandi complessi possiedono, di fatto, l’80% del sistema termale francese. “In Italia, se continuiamo con questa modalità di business, tra dieci anni saremo stritolati dalle major mondiali, che invece hanno reti molto più diffuse, nonché meccanismi di fidelity card con milioni di associati”.

    Un primo passo avanti verso la concentrazione è indubbiamente la nascita di Terme Italia, che fa capo a Feidos e che raggruppa Terme di Saturnia Natural Destination nella Maremma Toscana, Terme di Chianciano in Val d’Orcia, Monticello Spa & Fit in Brianza, Terme di Salice nel Pavese, una ‘parte’ di Terme di Salsomaggiore in provincia di Parma e altre strutture in fase di sviluppo. “Terme Italia – conclude Caputi – è nata per essere un punto di riferimento nel Belpaese e per competere sul mercato europeo, ma anche per offrire un prodotto omogeneo su tutto il territorio nazionale per quanto riguarda il benessere, la prevenzione e la riabilitazione, con uno standard di qualità alto”.

    Category: News & Eventi
    Next Post
    Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

    Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.