• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 7 Giu 2023
PambianconewsTV
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
  • LE QUOTABILI
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Planetaria Hotels punta quest’anno a 50 mln di fatturato

20/03/2023
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Trezzo sull’Adda, Milano e Firenze sono solo alcune delle località che ospitano le undici strutture ricettive, dieci di proprietà e una in gestione, a quattro e cinque stelle del gruppo Planetaria Hotels. “Speriamo di arrivare presto a dodici strutture e puntiamo senz’altro ad archiviare quest’anno a 50 milioni di euro, attraverso acquisizioni o crescita organica, e un ebitda a 35 per cento”, ha esordito Sofia Gioia Vedani, CEO di Planetaria Hotels, in occasione del primo Pambianco Hotellerie Summit che si è svolto lo scorso mercoledì 8 marzo a Piazza Affari a Milano. Nel 2022 il gruppo ha raggiunto 42 milioni di fatturato.

    “Tante volte si parla di destinazioni leisure riferendosi a località al mare o in montagna. Tuttavia, pur avendo destinazioni soprattutto in città ritengo comunque di offrire già alberghi leisure. Ad esempio, Château Monfort è già una destinazione di questo tipo, quindi credo che la svolta non sia comprare o gestire hotel leisure ma offrire servizi per i tempo libero in strutture di proprietà, per diventare credibili quando apriremo alberghi al mare o in montagna”.

    Riguardo all’espansione del portfolio di strutture “ne stiamo studiando alcune adatte a noi, ma non abbiamo fretta a livello di tempo perché non essendo sostenuti da un fondo o da un private equity, preferiamo trovare strutture che ci ‘assomiglino’ con il tempo giusto. Ne ho due o tre sott’occhio, vedremo quando sarà tempo di chiudere”.

    A livello di organizzazione aziendale il gruppo punta tutto sulla decentralizzazione. “Crediamo nell’identità delle persone e nella loro capacità di dare un contributo, pertanto anche un ufficio centrale toglierebbe la possibilità di personalizzare un servizio o ad un fornitore locale di vendere il proprio vino”, conclude Vedani. “Sono convinta che togliere i direttori dalla loro operatività possa portarli a perdere il contatto con il cliente, per cui i general manager non lavorano in sede, anzi tutti i nostri direttori hanno ciascuno il proprio albergo da dirigere”.

    Category: News & Eventi
    Next Post
    QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

    QC Terme spinge sugli Usa: “Il prezzo medio a New York è tre volte quello italiano”

    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    • LE QUOTABILI
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • ABOUT
    • PAMBIANCONEWS
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • HOTELLERIE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.