• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
sabato, 28 Mag 2022
PambianconewsTV
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Isko presenta la nuova piattaforma Arquas from PambiancoTv on Vimeo.

Isko presenta la nuova piattaforma Arquas

29/10/2015
Share
Facebook Twitter Pinterest

    La richiesta di indumenti che mixino le caratteristiche tecniche dello sportswear a quelle stilistiche del denim è in aumento e Isko, brand della holding Sanko leader nella produzione di denim, ha subito captato la necessità di ampliare la propria offerta attingendo al know how aziendale.

    Dalla ricerca “The Denim sapiensa, from rigid to future” iniziata da Isko nel 2013 nasce oggi una collezione per la nuova piattaforma activewear Isko Arquas che, studiando l’evoluzione del denim, lo rende protagonista dell’ultima tendenza di settore: l’athleisure.

    Collaborando con Creative Room, divisione interna di ricerca stilistica e design, Isko ha presentato alla Biblioteca della Moda di Milano i capi delle quattro sezioni che formano la collezione Arquas: Dance/Fitness/Yoga, Urban tech, Blue outdoor e Commuter biking. Tutti gli indumenti si caratterizzano per l’utilizzo di tessuti nati grazie alle costanti ricerche incentrate sulla diversificazione del denim.

    Marco Lucietti, Global Marketing Director di Sanko/Isko, conferma a PambiancoTv che “il progetto The Denim sapiens nasce per rispondere ad esigenze di un mercato che cambia. Due anni fa abbiamo presentato la rivisitazione di un percorso che vede il denim passare da rigido a stretch fino all’iperstretch come i jeggings. Oggi il mercato del denim cambia ulteriormente e va contaminandosi sempre più con sportswear e activewear. Con il progetto Arquas Isko approda a un nuovo segmento: l’athlesure, sinonimo di un capo che può essere indossato 24/7 da parte del consumatore finale”.
    Le sperimentazioni in casa Isko sembrano appena iniziate: “Isko vuole posizionarsi come leader e innovatore nel campo del denim e come miglior interprete delle sue tendenze; Arquas è solo il primo esperimento nel portare il denim in altri settori e verso nuove esperienze. L’innovazione portata avanti da Isko nasce da una ricerca sul mercato, da un’interpretazione di quelli che sono i trend e i cambiamenti sociologici del mercato stesso. Isko risponde a questi cambiamenti con nuovi prodotti testati presso i propri cliente e i consumatori finali prima di essere lanciati. Ciò che contraddistingue Isko rispetto agli altri player è l’abitudine di brevettare tutte le innovazioni garantendo unicità e autenticità del prodotto”.

    Massimo Munari, Direttore Artistico di Creative Room (divisione di ricerca stilistica e design Isko), conferma i traguardi raggiunti attraverso la ricerca: “lavorare alla piattaforma Arquas significa tenere conto della contaminazione dello sport nel fashion e viceversa; grazie all’esperienza pregressa con i tessuti Isko avevamo già ottenuto performance importanti a livello di stretch ma ora siamo arrivati a un prodotto ancora più tecnico”.

    Category: News & Eventi
    Next Post
    Host porta il mondo a Milano

    Host porta il mondo a Milano

    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    Credits

    Pambianconews - All rights reserved

    No Result
    View All Result
    • Home
    • News & Eventi
    • Speciali
    • Design
    • Beauty
    • Wine
    • Magazine
    NEWSLETTER

    Pambianconews - All rights reserved

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.