• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
sabato, 4 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Kering Eyewear, primo traguardo: 350 milioni from PambiancoTv on Vimeo.

Vedovotto: “Kering Eyewear punta a 350 mln”

02/03/2016
Share
Facebook Twitter Pinterest

    L’avventura di Kering nell’eyewear prende sempre più forma. A un anno e mezzo dalla costituzione della società Kering Eyewear, che vede la gestione dell’occhialeria del colosso francese del lusso internalizzata, si osservano i primi frutti e si fanno i primi bilanci.

    In occasione del Mido, Kering Eyewear ha preferito non partecipare alla fiera, accogliendo i propri clienti e presentando le nuovi collezioni, in una dimora storica nel cuore di Milano che ricorda molto la particolare atmosfera della sede dell’azienda che si trova presso Villa Zaguri, nel padovano. Roberto Vedovotto, presidente di Kering Eyewear di cui è anche socio, ha spiegato come è nata l’idea di creare un polo interno al gruppo dedicato esclusivamente agli occhiali.

    “Il gruppo Kering – ha detto il manager a PambiancoTv – conta oggi 21 marchi di lusso che registrano risultati straordinari e, nell’ottica di creare ulteriore valore, con François-Henri Pinault abbiamo iniziato a ragionare su quale sarebbe stata la migliore strategia per far sì che la categoria degli occhiali avesse un ulteriore sviluppo”.

    Oggi, Kering Eyewear è, quindi, come se fosse una startup del mondo dell’occhialeria che prevede un percorso lungo e intenso. “Un anno e mezzo fa eravamo 5 persone, oggi siamo 270, alla fine di quest’anno saremo circa 450 e al termine dell’anno prossimo arriveremo a circa 700 risorse. Quella che stiamo portando avanti è una strada che ci porterà a essere presenti in tutti i mercati con tutto il nostro portafoglio”.

    Attraverso gli accordi di licenza, “la dimensione dei marchi di Kering nel settore dell’eyewear era di circa 350 milioni di euro. Ci auspichiamo che, nel percorso d’internalizzazione, con il tempo, potremo riuscire ad arrivare a livelli simili o naturalmente anche superiori”, ha aggiunto Vedovotto.

    Dal 1° gennaio 2017, anche l’eyewear di Gucci (in licenza a Safilo) tornerà in house e così saranno 12 i marchi eyewear di Kering internalizzati. “Abbiamo già una presenza diretta in 9 Paesi – ha detto Vedovotto –  e quindi sarà un percorso che si svilupperà nell’arco di alcuni anni, ma che ci porterà in tutti i mercati a competere con i grandi dell’industria”.

    E alla domanda se Kering Eyewear si aprirà in futuro anche ad altri marchi esterni al gruppo, Vedovotto ha assicurato: “No, il focus è, e rimane, solo sui nostri brand. Abbiamo la fortuna di avere un portafoglio estremamente rilevante, molto ben diversificato e quindi ci concentreremo solo su quell

    Category: News & Eventi
    Next Post
    Stella Jean boccia il ‘see now, buy now’

    Stella Jean boccia il ‘see now, buy now’

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.