• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
giovedì, 9 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

La Martina, anche le calzature per il rilancio

18/09/2018
Share
Facebook Twitter Pinterest

    La rivoluzione di La Martina passa anche dagli accessori e, in particolare, dalle calzature. Il nuovo corso del brand, iniziato già con la passata stagione, si concretizza ulteriormente con la P/E 2019 e mette al centro, oltre alla linea d’abbigliamento, anche le calzature. A raccontarlo a PambiancoTv, a margine di Micam, è Enrico Paniccià, AD di Giano, azienda calzaturiera marchigiana che produce e commercializza su licenza La Martina. “Si tratta di una grande sfida anche per noi, che abbiamo raccolto con grandissimo piacere. Il rapporto con La Martina ci lega da molti anni, abbiamo seguito il brand in tutte le sue evoluzioni e in questo momento in cui il focus è tutto sulle generazioni più giovani, abbiamo riscoperto e attualizzato insieme alcune caratteristiche molto importanti del marchio”, spiega l’imprenditore.

    L’obiettivo è quello di colpire un target più giovane, tra i 27 e i 35 anni, cercando di innovare stilisticamente i prodotti, pur mantenendo salde le origini e i prodotti di punta che fanno parte dell’heritage del marchio.

    A tal proposito, per la prossima stagione calda, La Martina propone una collezione caratterizzata da un mix di materiali, stampe e personalizzazioni in grado di garantire performance elevate e grande leggerezza. I prodotti spaziano dai modelli più formali, come mocassini e sgringate da uomo, fino a novità extra casual di stagione, come le flip flop, infradito decorate con le stampe caratteristiche di La Martina, e calzature running. “Le sneakers sono sicuramente il modello di riferimento, ragione per cui abbiamo abbiamo scelto di proporne alcuni modelli davvero accattivanti, in linea con quanto sta facendo il marchio nell’abbigliamento”, prosegue Paniccià.

    Quanto a Giano, l’azienda ha raggiunto nel 2017 gli 11 milioni di fatturato, in crescita del 13%, grazie a La Martina e all’altro marchio in licenza, Harmont & Blaine. L’export pesa per il 65% e ha per mercati chiave l’Europa, la Russia, l’Asia, il Medio Oriente e il Sud America. Tra gli eventi recenti più importanti, la sigla della joint venture con Woolrich per il lancio della prima linea di calzature. “I nostri progetti continuano anche per quest’anno nel campo della gestione di marchi in licenza e non: per questo esercizio stimiamo una crescita double digit, nonostante il mercato difficile e la complessità dovuta alla crisi di consumi”, conclude Paniccià.

    Una calzatura da donna firmata La Martina per la P/E 2019

    Category: News & Eventi
    Tags: Enrico PanicciàLa Martinamicam
    Next Post
    Elena Mirò punta sullo ‘slow living’

    Elena Mirò punta sullo ‘slow living’

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.