• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
venerdì 15 Gennaio 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Malibu 1992 svela il nuovo corso a Firenze

12 Gen 2018

La 93esima edizione di Pitti Uomo ha tenuto a battesimo M1992, nuova denominazione del brand Malibu 1992. Il marchio del designer e dj italiano Dorian Stefano Tarantini ha sfilato ieri presso gli spazi della Dogana in veste di Special Projec promosso dalla Fondazione Pitti Discovery, progetto nato dalla collaborazione tra Pitti Immagine e Camera Nazionale della Moda Italiana. “Cnmi mi ha sempre sostenuto fin dalla mia prima passerella un anno fa durante la fashion week milanese – spiega Tarantini a PambiancoTV pochi minuti prima della sfilata – mentre la partnership con Pitti è nata in maniera spontanea avendo già collaborato in veste di dj durante l’edizione dello scorso giugno”.

Rispetto alle collezioni precedenti presentate a Milano quella fiorentina non si è solo ingrandita: “C’è stato un upgrade della qualità del progetto diventato sempre più completo in seguito anche a una maturazione personale”, dichiara il designer motivando anche il cambio di label: “Il nome M1992 è più semplice, un codice più neutro rispetto a Malibu 1992 che era nato come progetto di videoarte e musicale, ora si tratta di un vero brand non per forza legata a Malibu, località che resta comunque una fonte di ispirazione. La neutralià di M1992 mi dà più libertà d’espressione”.

La passerella co-ed A/I 2018-19 ha visto anche la collaborazione con importanti marchi quali Swarovski, El Charro e College: “Si tratta di tre brand classici, M1992 gioca molto con l’aspetto tradizionale della moda, mi piace mescolare anche i segni distintivi di altre realtà. Questa collezione prende ispirazione dalla Milano degli anni 80, El Charro e College sono marchi legati ai paninari di quel periodo, Swarovski viene utilizzato solo su capi da uomo, scelta inusuale, su t-shirt da concerto metal e hoodie”, conclude Dorian Stefano Tarantini.

Articolo successivo: Missione estero per At.P.Co e People of Shibuya
Articolo precedente Woolrich, il 2018 sarà un anno di crescita

Potrebbe interessarti anche...

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua News & Eventi
17 Dic 2020

1°Sostenibilità - Carlotta De Bevilacqua

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion Small Cap - Massimiliano Ferrari

1°Fashion - Silvio Campara News & Eventi
17 Dic 2020

1°Fashion - Silvio Campara

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

DOSSIER
Summit Pambianco, la ripresa dopo la crisi

ATTUALITÀ 2021, il lusso guarda la sfera di cristallo

SCENARI I tessuti post-Covid saranno antivirali

SCENARI Gioielli in rete. L’hard luxury corre sul web

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli