• Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine
Pambianco TV
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • BUSINESS OF MILAN
  • JOBS
  • ISCRIVITI
xxPambianco TV
martedì 20 Aprile 2021  -  Testata fondata nel 2001
  • Home
  • News & Eventi
  • Speciali
  • Design
  • Beauty
  • Wine
  • Magazine

Milano Wine Week parte bene. “Vino come moda e design”

9 Ott 2018

Doveva essere una sorta di “numero zero” per Milano Wine Week, dati i tempi stretti per l’organizzazione, e invece ne ne è uscita una prima edizione molto ricca. “Siamo oltre i 200 appuntamenti in calendari, è qualcosa di clamoroso rispetto ai tempi di gestazione”, ha affermato a Pambianco Tv Wine&Food Federico Gordini, fondatore e presidente della manifestazione che ha preso il via con il flashmob di sabato a Citylife, un brindisi collettivo con tremila calici di Trentodoc. Domenica, primo giorno ufficiale, è stata la volta di una edizione record di Bottiglie Aperte, +70% per numero di espositori nella nuova location di Superstudio Più. Nella stessa giornata sono iniziate le attività in città e a Palazzo Bovara, quartier generale di Milano Wine Week.

La presentazione di lunedì a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, è stata l’occasione per un coinvolgimento della moda e del design, gli altri due asset strategici della città di Milano e ai quali il wine intende rivolgere le sue attenzioni per ripeterne i successi, con gli interventi di Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, e di Mario Bellini, decano degli architetti. Inoltre Luciano Ferraro, caporedattore centrale del Corriere della Sera ed esperto di vini, ha coinvolto in un talk show tematico i main sponsor di Milano Wine Week, chiamando sul palco Domenico Zonin (Zonin 1821), Cristina Ziliani (Guido Berlucchi), Riccardo Pasqua (Cantine Pasqua), Ettore Nicoletto (Gruppo Santa Margherita), Vittorio Moretti (Terra Moretti e presidente Consorzio Franciacorta), Matteo Lunelli (Ferrari Fratelli Lunelli) e Antonio Capaldo (Feudi di San Gregorio), oltre al CEO di Dhl Express Italy, Alberto Nobis.

La manifestazione avrà oggi, martedì 9 ottobre, il suo momento istituzionalmente più rilevante con il Wine Business Forum a cui partecipano circa cento delegati chiamati a confrontarsi per poi consegnare le idee emerse dall’incontro al ministro per le Politiche agricole, Gian Marco Centinaio, il cui arrivo è previsto nel pomeriggio. E il programma di Milano Wine Forum continuerà poi fino a domenica 14 ottobre.

Articolo successivo: Milano e il vino. Le aziende investono sulla capitale dei trend di consumo
Articolo precedente La bellezza traina le vendite duty free

Potrebbe interessarti anche...

Più mercati di sbocco per il vino italiano Wine
6 Ott 2020

Più mercati di sbocco per il vino italiano

Digitale e fisica, Milano Wine Week rilancia la ristorazione Wine
27 Lug 2020

Digitale e fisica, Milano Wine Week rilancia la ristorazione

Food for Soul cresce con Mini Wine
31 Ott 2019

Food for Soul cresce con Mini

[arm_form id="101"]

Se vuoi ricevere le notizie del giorno su WhatsApp, iscriviti qui
PAMBIANCO MAGAZINE
IN QUESTO NUMERO:

EQUITY CROWDFUNDING – Il piatto è ricco

ATTUALITÀ – Finanziamenti e bond per la moda green

ANALISI – Nel 2020 la moda si aggrappa al web

FENOMENI – Quando il beauty è sostenibile

TENDENZE – Romantic Memories

SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
  • About Pambianco
  • About Pambianconews
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Copyright
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Torna in alto
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
Powered by ©Gabelli