• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
mercoledì, 8 Feb 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Troppa sete di Mastroberardino from PambiancoTv on Vimeo.

Troppa sete di Mastroberardino

21/04/2016
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Mastroberardino brinda all’inizio del 2016 con un incremento a due cifre dei ricavi. “Siamo partiti positivamente – spiega a Pambianco Tv il presidente dell’azienda irpina, Piero Mastroberardino – continuando un trend che nel 2015 ci ha portato ad aumentare il risultato del 7%, a 12 milioni di euro, che avrebbero potuto essere di più se non avessimo esaurito le scorte dei vini bianchi prima della fine dell’anno. Abbiamo avuto dei periodi di scopertura che però ci possono stare, se l’obiettivo è fare qualità. L’importante è pianificare una buona copertura della migliore clientela”.

    A Vinitaly, l’azienda campana ha portato tante novità, comprese alcune limited edition dei suoi vini più significativi, e presentato il restyling della parte grafica, recuperando immagini-simbolo della produzione di mezzo secolo fa in omaggio dalla figura di Antonio Mastroberardino, padre di Piero, mancato nel 2014.

    La crescita di Mastroberardino non contempla acquisizioni extra Campania. “Vogliamo rimanere focalizzati su questa regione, seguendo un approccio identitario che la mia famiglia ha sempre sostenuto affinché il terroir fosse un elemento fondante del nostro lavoro, contemperando l’ambiente naturale con quello sociale” afferma. Parlando da presidente del consorzio Grandi Marchi, che raggruppa alcuni dei brand più orientati all’export, Mastroberardino sottolinea i progressi compiuti nell’ambito della qualità: “Siamo credibili sul canale dei vini di grande pregio, ma c’è ancora tanto lavoro da fare nella formazione e ci sarebbe bisogno di supporto istituzionale nella promozione perché l’Italia del vino è complessa e tale complessità determina una difficoltà da parte del pubblico nel recepire tutti questi elementi distintivi. Bisognerebbe compiere uno sforzo per rendersi più intellegibili”.

    Category: Wine
    Tags: Antonio MastroberardinoCampaniaconsorzio Grandi MarchiIrpiniaMastroberardinoPiero Mastroberardino
    Next Post
    Italia del Vino completa la squadra

    Italia del Vino completa la squadra

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.