• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • HOTELLERIE
No Result
View All Result
NEWSLETTER
lunedì, 30 Gen 2023
PambianconewsTV
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
  • NEWS & EVENTI
  • SPECIALI
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE
  • MAGAZINE
No Result
View All Result
PambianconewsTV
No Result
View All Result

Vertu, lo smartphone luxury è più ‘accessibile’ (4.900 euro)

06/11/2013
Share
Facebook Twitter Pinterest

    Mentre Apple lancia l’iPhone low cost (e in Giappone c’è chi sta giorni in coda per accaparrarselo), da ottobre anche Vertu è sul mercato col suo nuovo smartphone a prezzi più bassi. Con la differenza che, per il leader della telefonia mobile di lusso, il primo prezzo corrisponde a 4.900 euro. D’altronde, la filosofia di Vertu, marchio inglese fondato nel ’98 e ceduto lo scorso anno da Nokia al fondo svedese Eqt, è quella che il telefono cellulare sia, oltre a uno strumento di comunicazione, un vero e proprio accessorio di lusso, nella qualità e nei valori.

    E così il Vertu Constellation – così si chiama il nuovo modello – è realizzato, come tutti i telefoni Vertu, da un unico artigiano in Inghilterra, con materiali pregiati come vetro zaffiro per lo schermo, titanio per la scocca e pelle di vitello, e offre tutti i servizi del brand, dall’accesso a club ed eventi esclusivi alla protezione dei dati e della privacy del cliente. “Constellation si aggiunge alla gamma esistente con l’obiettivo di segmentare il mercato – spiega Massimiliano Pogliani, da giugno CEO di Vertu -. Oggi abbiamo tre modelli: Signature, primo nato del marchio e riferimento per il mercato ‘voice centric’, Vertu Ti, lanciato a febbraio, nostro primo telefono con la tecnologia Android posizionato nella fascia alta e ora anche Constellation, smartphone di fascia media”.

    Rispetto al Ti, il Constellation ha un design più contemporaneo e si rivolge a un pubblico giovane e unisex, con una gamma di colori che include nero, moka, arancio, cappuccino e lampone. Ad accompagnare il lancio, una campagna pubblicitaria scattata dal fotografo di moda Kristian Schuller volta a proiettare il consumatore in un “mondo fantastico”, come spiega Pogliani: “Volevamo uscire dalla logica di creatività focalizzate solo sul prodotto e creare un mondo straordinario in cui il nostro cliente si possa identificare, con un tocco british e un accento sull’artigianalità”.

    I clienti di Vertu, d’altra parte, sono persone fuori dall’ordinario, ‘high-net-worth individuals’. “Gestire direttamente i clienti tramite i nostri servizi ci ha permesso di conoscerli e adattarci per soddisfare sempre più i loro bisogni – conclude Pogliani -. I servizi, che sviluppiamo con un team interno tramite partnership con organizzazioni esterne che beneficiano dei nostri contatti, sarà importante per segmentare l’offerta. E grazie allo sviluppo della parte smartphone, Vertu sarà sempre più un primo telefono, o doppio: Constellation o Ti per il giorno, Signature come telefono ‘da sera’”.

     

    Category: News & Eventi
    Tags: applecellulari di lussoconstellationeqtiPhonekristian schullerlussomassimiliano poglianimontenapoleonesignaturevertuvertu ti
    Next Post
    Gusella torna a Milano con una spinta cinese

    Gusella torna a Milano con una spinta cinese

    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    Credits

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    No Result
    View All Result
    • NEWS & EVENTI
    • SPECIALI
    • DESIGN
    • BEAUTY
    • WINE
    • MAGAZINE
    NEWSLETTER

    © Pambianco srl - P.IVA 05861630159

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.